Da sempre il polpo è considerato un animale simbolo di sessualità e virilità. Il perché va ricercato nella sua forma, o meglio nelle sue tante forme che assume: può sembrare moscio e pigro quando si muove, quasi non avesse anima, ma all’occorrenza può diventare più grande e minaccioso, restando comunque ambiguo, voluttuoso, affascinante.
Questo simbolismo non era sfuggito agli antichi tanto che, in varie epoche e in varie culture – dall’Occidente all’Oriente – si parla di questa misteriosa creatura come di uno degli alimenti più afrodisiaci. Ne parlano i giapponesi, i greci, Rebelais e ancora ai giorni nostri il polpo viene servito spesso in occasioni come San Valentino in quanto piatto afrodisiaco.
Ma come cucinare il polpo in modo afrodisiaco?
La ricetta che consigliamo è facile, gustosa e veloce. Il segreto è aggiungere un po’ di peperoncino, una pianta che favorisce l’afflusso di pressione sanguigna e aiuta a rendere una cenetta romantica decisamente più piccante. Ecco la nostra ricetta per fare il “Polpo come amore”:
Ingredienti: un polpo medio, di 1 kg o meno; pomodori o passata di pomodoro; 1 spicchio d’aglio; prezzemolo; olio evo; sale; peperoncino.
- Anche se fresco, come prima cosa congelate il polpo per almeno 24 ore. In questo modo, quando lo cuocerete, la carne del polpo sarà tenera e gustosa.
- Mettetelo, anche ancora congelato, dentro la pentola a pressione assieme a un goccio d’olio, uno spicchio d’aglio (piccolo e senza l’anima), un po’ di prezzemolo, poco sale e due dita d’acqua, senza coprirlo del tutto.
- Aggiungete i pomodori pelati e senza semi oppure un po’ di passata di pomodoro, quindi il peperoncino secondo il vostro gusto personale.
- Fatelo cuocere per 20-25 minuti. Ovviamente i tempi di cottura dipendono dalle dimensioni del polpo.
- Una volta finita la cottura lasciatelo dentro la pentola a pressione per alcune ore, immerso nel sugo. Se dovete mangiarlo per cena dunque preparatelo la mattina o nel primo pomeriggio.
- Servitelo tiepido o freddo con del prezzemolo fresco e abbandonante vino bianco.
quando ho qualche voglia… diciamo particolare… di solito gli chiedo di portarmi a mangiare giapponese. Sarà il pesce crudo? Comunque mi piace un sacco e quando si torna a casa…. ta dan
METTETECI IL PEPERONCINO! MOLTO!!! :))))
(consiglio di una calabrese)